Treviso, Bella e Gioiosa

Situata nel cuore della regione, Treviso è una località ricca di storia che merita una visita di almeno un weekend. Non c'è una stagione migliore dell'altra per esplorarla: la città ha sempre le porte aperte ed è pronta ad accogliere i visitatori.

All'interno delle sue mura si trovano meraviglie artistiche, come il Duomo, che ospita la pala dell'Annunciazione di Tiziano, e i Musei Civici, situati nelle sedi di Santa Caterina e del Museo Luigi Bailo. Un'altra tappa fondamentale è Ca’ dei Carraresi, un luogo che accoglie importanti mostre internazionali.

Per apprezzare appieno la città, è consigliabile esplorarla a piedi, così da immergersi completamente nella sua magia. Si possono alternare visite culturali a piacevoli passeggiate lungo il corso del fiume Sile e dei suoi canali, i quali, con il loro lento scorrere, conferiscono a Treviso una musicalità unica, cullando i visitatori. Le case porticate, con le belle facciate affrescate, si riflettono nel canale dei Buranelli, raccontando il profondo legame di Treviso con le sue acque.

È d’obbligo, durante la visita a musei e monumenti, fare una sosta nei tipici locali per gustare le tante prelibatezze del posto, a partire dal Radicchio Rosso di Treviso IGP.

La sera, la Piazza dei Signori rappresenta il salotto per eccellenza dei trevigiani. All'ombra del Palazzo dei Trecento, è il luogo ideale per rilassarsi, sorseggiando le bollicine del famoso Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG, mentre si assapora l’atmosfera vivace e accogliente di questa storica città.
PRENOTA CAMERA